La poesia di Biagio Cepollaro

Home Up

 

le parole di eliodora  (testo integrale)

Biagio Cepollaro

      Le parole

      di Eliodora

                                                            Presentazione di

                                                            CARLO VILLA

Forum / Quinta Generazione

INDICE

 

Chiuso lo sportello

La penna affonda come un’unghia

Dopo l’impazienza delle dita

Così pieno e solo il pergolato

Le parole le danno le cose

Anche a tenerti aperta

Sono troppo magro

Perse le vie del torace

Che non saprei dirti nulla

Meccanismo inceppato

Retrocedendo nella stanza

La testa piegando la sedia

Schiusa appena la porta

Tra di noi

Lasciandoti fare

Ti cerca la penna

Premendo nel palmo i capelli

Sibila urlo donna

Culmino nel rosso

Presa rigirata sul fianco

L’anello alle caviglie

Stringendo natiche ti sfioro

Bionda ti stringe il collo

Le vie del torace

Prefazione di Carlo Villa

                                                                             Fu il corpo che disperò della terra,

                                                                            che intese parlare il ventre dell’Essere

                                                                                                                    Nietzsche


                                                        Per Eros, amo di più le parole

                                                             che Eliodora mi mormora all’orecchio

                                                             della cetra del figlio di Latona.

                                                                                                Meleagro

 

 

 

chiuso lo sportello

                            (ultimi

               i capelli a sparire)

                      eliodora fece larghe

                                           le strade

                  il dito si aprì al sangue

                            (venne

                                       si fece strada

                                           il panico)

                     poi la mano si ricompose (ora

                         la penna tagliuzza le ciocche  

 

 


eliodora aveva calde

                                 le ascelle

        (riposavo le spalle

                                      alla sua ombra

                anche l’alfa girava più

                                                    leggera

                        tagliavo le curve, era

                                   con i fari e la luna


 

 

 

 

da una parte mi segue

                                   eliodora

      più magra

                         (più sottili le anche

            dallo specchio retro

                                             visore

                   le braccia non hanno più

                                                           mani

                          eliodora è davanti

                                    (di schiena alla penna


TORNA ALL'INDICE

 

 

 

la penna affonda come un’unghia

              (stringi tra le gambe

                    scrittura tesa e panico)

                  bianco il fondo del mio viaggio

                                 (pagina e pelle)


 

 

 

dopo l’impazienza delle dita

                                     (e stupirmi

       del tuo corpo ancora bianco (e intatto

                  che si muove)

              che il segno non inchioda

                                                         (presto

                      il granchio si dilegua sotto lo scoglio


 

 

 

così pieno e solo il pergolato

                                          (al tavolo

       del bar nello sguardo)

                                           il tuo

               ombelico che sussulta

                                                    (e in quello

                      metà del mondo curvo)

                                                           intorno

                             silenzio di tavoli le anche


 

 

 

le parole le danno le cose

                                   (l’edera

           fa la storia dei muri

                                   i parlanti

                  sono marchiati

                                          (la balbuzie

                          lo so viene dalle crepe dei muri


 

 

 

anche a tenerti aperta

                                   (e tento così

        ma quante immagini possibili?)

                                               tra il prima

                e il poi non c’è cosmo

                                                  gonia

                                                          (torna

                        a non spiegare nulla il sole)


 

 

 

sono troppo magro (memoria corta anzi

                            nulla

se mi ritorna (volendo esclusa memoria

                         involontaria)

aumento di peso (e consistenza dico

                             l’esistenza


 

 

 

perse le vie del torace

                                  (resta

       giacca camicia ai piedi del

                                letto

                                           (sono

       feticcio e specchio


 

 

 

che non saprei dirti nulla

                                      (tanto

       meno scriverti

               che vivo d’accensioni

                                                 (colpi

                     di coda e reni)

                           che un filo tiene il cervello

                               ai piedi

                                                        (la pelle

                               conduce le parole e tutto il gioco


 

 

meccanismo inceppato

                   (corpi rossi e linee

                                     in dissolvenza)

non solo il senso ma i corpi

       (ti fa vene d’inchiostro

                                          il segno


TORNA ALL'INDICE                                                       

 

 

 

                                                       in un certo senso la cultura ha inizio

                                                       nella coazione di Pan e nella fuga da lui

                                                                                           James Hillman


 

 

 

retrocedendo nella stanza (ma di più

forse al segno perduto (si concentra buio

                                                  lo spazio

aperto di Pan  (lo ritrova l’inchiostro sotto

il sole meridiano (voci da basso tuo silenzio

                                                  prono


 

 

la testa piegando la sedia (sibila

lama (intanto lunghissime dita

                                               accendono

fuochi (mi chiama continua!  non basta

la sola ferita (traballa la sedia sci

                                   volanodita


 

 

schiusa appena la porta (ti pieghi

in avanti offri il fianco ferma!  tra

                                       i fianchi

dal basso a lingua d’uomo sotto l’ar

co ferma!  s’allarga tra i sassi viene

                                       acqua


 

 

tra di noi (la pelle dell’uva

tersa hai il viso dico certe

                                macchie

di luce (solo il viso non ecce

de il bronzo delle cosce incre

                                    dibile

il calore (gli slip delicata

                                 mente


 

 

lasciandoti fare (seduto ero per

levarmi (come sorprende la pioggia

                                        in auto

ed è quasi piacere (il piede sca

valca il cambio e viene da fuori

                                    un brivido


 

 

 

ti cerca la penna collo di bottiglia

aprendo (un detto dentro affonda a go

                                                    cce

biancoazzurre così di fronte levigarti

a vene a polpe (danzando al buio delle

                                          imposte


 

 

 

premendo nel palmo i capelli

in basso (raggi dita come

                                aghi

al mento (vola veliero nella

bottiglia (voli spingendo acuta


 

 

sibila urlo donna trafigge

il muro (spalancando la porta

                                       prona

alla candela (seguirò la scia

entro lo squarcio mia notteveglia


 

 

culmino nel rosso (mi tieni

gemendo (ancora un poco al

                                 lume

ti fermi  (limpida nelle ci

glia urlo al toccandofondo


 

 

presa rigirata sul fianco

gridano lontano oltre la

                            curva

si tendono le gambe (torna

no preda del sonno cieche


 

 

l’anello alle caviglie oro sul

letto dita intrecciate al ferro

                                occhi

alla fiamma (spalanchi la bocca

tagliano l’urlo le tue labbra


 

 

stringendo natiche ti sfioro

il sole lungo il binario

                      frigge

la pelle in alto scorre rica

de ti solleva crescederaglia


 

 

bionda ti stringe il collo l’anello

ghiaccio sulle ginocchia le dita

                                         alte

tra vene di caviglie (piegando tonda

la testa (s’infossa la lingua strari

                                          pa


       

 

TORNA ALL'INDICE

 

 

 

                                                                                    

 

LE VIE DEL TORACE


1.

 

cercando mano la morsa le dita che tengano

strette volubili verità quelle dei sogni

                                         o circuite

da incredibili geometrie (il tempo scorre

tra quelle dita) dopo venezia hanno città

                                            sapore d’acqua

sciogliendo linee e corpi rossi in dissolvenza

pur di affidarmi l’opera blocchi portati a spalla

                                            cristalli

umano si manifesta si perde in gioco lo stesso

gioco puntellare un centro contrastare vertigine

                                         e implosione


2.

 

solarità d’intenti le vie del torace o piuttosto

selvaggio non cale delle parole muto il sole

                                            dell’animale

o anche te nuda da riscoprire (grande salute il mare

se basta ultimo mito il male ai denti ad incrociare

                                            viltà

e spossatezza) il modo volume la linea a guardarla

opaca e assente quante azzurre-dolci disegnate

                                            a penna

indelebili quante perdute a cielo aperto altro

vorrei per le mie gambe e i muscoli potendo ancora

                                            accarezzare


3.

 

meccanismo inceppato (non solo del senso

ma dei corpi premendo sul petto perdere così

                                                  memoria

sfigurato ogni disegno ad essere non può sostare

altrove ma giacca camicia ai piedi del letto

                                                  sono

feticcio e specchio faccio parte del sonno

sognando centro di strada perso intorno guardando

                                                     scrittura

inceppata groviglio intestinale occlusione del senso

pensato ma morta sul selciato la coda ebbe nuova

                                                  nascita


4.

 

pesa sugli occhi moltiplica capelli li fa neri e forti

dai capelli al torace pelle come un tempo spiaggia

                                               e canne

finché lirica segni attimo propizio in equilibrio

precario del solo occhio che guarda l’altro

                                               cieco

ecco si definisce l’atto di poesia non ti chiedo

altro che essere tornando rossa dissolvenza

                                               disgela

angoscia tenera si fa spazio e genera così

la terra inghiotte e respinge in bilico tra giorno

                                               e notte


5.

 

credere nel segno e nausea del senza corpo

d’inchiostro e sono lampi tornando torace bruno

                                              ecco

parola scandita finché mano la morsa le dita

parola impaurita come un tempo spiaggia e canne

                                              bianca


 

 

TORNA ALL'INDICE

 

 

Prefazione di Carlo Villa

 

UN MECCANISMO INCEPPATO

   Canetti una volta scrisse dell’impudenza di quei critici letterari che costruiscono la loro fortuna sfruttando la disperata solitudine dei poeti.           Holderlin visse da folle negli ultimi anni della sua vita. Kafka destina al rogo i suoi scritti prima di morire. Rimbaud brucia nel silenzio e nella fuga da se stesso l’enorme patrimonio visionario de ‘Le illuminazioni’, ed ecco, alla scomparsa di costoro, eserciti di esegeti, commentatori, catalogatori, imbrattatori, azzannare i resti di vite così sofferte e vilipese, semplicemente per esistere ed essere citati; in luogo dell’oblio sopportato in vita dai destinatari di tanta speculazione.

   E’ davvero atroce il divario di un Musil, che muore isolato e sconosciuto, continuamente ostacolato in vita nella stesura del suo capolavoro, e i numerosi convegni fioriti attorno alla sua tomba.

Eppure quest’aspetto rapace e parassitario del critico finisce per essere una solenne garanzia per il poeta. Si tratta di una sottile dialettica hegeliana tra padrone e servo; di una sorta di resistenza non violenta, per cui l’opera valida, sottoposta al vaglio del tempo, attraverso gli artigli e i morsi di codesti sciacalli smembra cadaveri, finirà per ridursi a smagliante e sano scheletro essenziale, illuminando di sé la letteratura a venire.

   La poesia non può, non deve essere compresa ed accettata subito; per il semplice fatto che innova la sensibilità corrente, rompe gli usuali schemi espressivi, mina l’aspettativa del lettore, deraglia il già tracciato, e dunque sbalordisce, indigna, reca scetticismo e fastidio in chi la legge: guai se non lo facesse.

Un nuovo, autentico poeta, questo lo sente vero, ancor prima di accettarlo e di capirlo; altrimenti non si porrebbe neppure dinanzi alla carta bianca nel tentativo di fermare ancora una volta gli assurdi del destino umano. Un nuovo poeta deve fare i conti con millenni di sensibilità già organizzata  e ferma nei testi dei suoi infiniti predecessori: un’impresa davvero fatale e gigantesca. Eppure , se poesia c’è in lui, ancora una volta si compie il miracolo, e quei moti dello spirito, tramite questo miracolo, penetrano nel lettore come nuovi, suscitando in lui echi affatto sconosciuti.

E non si può negare che Biagio Cepollaro, con questo suo:’Le parole di Eliodora’, abbia trovato una sua cifra originale per farcela, per ripetere questo inesplicabile miracolo.

Già la forma degli accapo, il taglio dei versi, la metrica, l’asciuttezza dei componimenti, pervasi tutti da una ‘laconicità socratica’, in Cepollaro che si è laureato con una tesi su Nietzsche, recano nel lettore un progetto di poesia essenziale e di lunga durata. In lui per davvero il risplendente scheletro del discorso, spolpato di tutte le parole superflue e ridondanti, illustrative e ‘poetiche’, si staglia nitido e cruciale.

Cepollaro procede per eliminazione, sfrondando con mano ferma e impietosa ogni mezza misura e via traversa, per giungere a impietosi flash dal significato ambiguo e polivalente; come si addice e s’impone alla poesia. Apparentemente soltanto albero spoglio, il discorso poetico di Cepollaro, in questo modo prorompe più urgente e imperioso, proprio a cagione di una linfa invernale che scorre assai più lentamente sotto la scorza e nell’interno d’un tronco duro, chiuso, ma pronto a rinverdire ad ogni istante, ad ogni brezza di primavera dovuta ad una lettura attenta.

Carica di responsabilità, sfrondata spesso di articoli e di preposizioni, nuda d’interpunzione, divaricata tramite parentesi, puntellata da citazioni, la poesia di Cepollaro ha inoltre una sua indelebile marca sensuale; un pò per la veste polita e liscia, d’accordo, ma anche per le immagini che usa, e per la rattratta carica dei suoi significati, sempre pronti a scattare come un congegno a molla.

Si leggano ad esemplificare ciò che s’è detto, alcuni versi, estrapolati qui e là dalla raccolta:

 

chiuso lo sportello

                          (ultimi

             i capelli a sparire)

                     eliodora fece larghe

                                           le strade(...)

oppure:

 

 

eliodora aveva calde

                                 le ascelle

         (riposavo le spalle

                                      alla sua ombra

                     anche l’alfa girava più

                                                         leggera

                                 tagliavo le curve, era

                                                con i fari e la luna

                                                                              (...)

 

Si tratta insomma d’una visionarietà tattile e che gronda attese; che nella penuria di descrizioni, evoca assenze ben più gonfie di qualsiasi possibile raccontare. Mentre la biografia del poeta, segreta e pudica dietro la carapace delle metafore metalliche, dona al lettore avido di sapere, solo un caleidoscopio di riferimenti smozzicati e pervasi da un’arguzia e da un’ironia, che fa della poesia di Cepollaro una creatura indubbiamente votata

allo sgambetto e all’irrisione.

‘Meccanismo inceppato’ comincia uno dei componimenti più equilibrati di Cepollaro, e non c’è dubbio che se di questa poesia arida, che trasuda vapori di zolfo e sentori d’un chiuso carnale, si dovesse dare una definizione, non ne troveremmo una altrettanto adatta:’inceppato’, in quanto Cepollaro, nel procedere, trova sempre l’abile maniera di frenare l’urgente che vorrebbe imporsi, attraverso il facile; ringoiandoselo, al fine di licenziare solo la pura e nuda espressività priva di frange.

                                                                                          (Carlo Villa)

Roma, 12 dicembre 1983

 

 

 

  TORNA ALL'INDICE